Da circa un mese la città di Ventimiglia è impegnata ad accogliere centinaia di persone fuggite dai propri paesi in cerca di un nuovo futuro in Europa.
Dopo un viaggio lungo e rischioso nel deserto del Sahara e nel mar Mediterraneo, il percorso è ostacolato dal regolamento Dublino che prevede che i richiedenti asilo presentino la richiesta nel primo paese dell’Unione Europea nel quale arrivano.
AFRICA: IN FUGA DA COSA? PER COLPA DI CHI?
giovedì 9 luglio 2015 ore 21
Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi”
Forte dell’Annunziata – Via Verdi, 41 Ventimiglia
L’incontro ha il patrocinio del Comune di VENTIMIGLIA
Protezione internazionale: si rischia di indebolire il sistema dei diritti.
Già approvato dalla Camera, al Senato, in commissione Affari costituzionali, è in discussione lo schema di decreto legislativo che recepisce due direttive europee sull’accoglienza dei richiedenti asilo e sulle procedure per l’accesso alla protezione internazionale.
In una conferenza stampa, il 30 giugno il senatore Luigi Manconi, presidente della commissione Diritti umani di Palazzo Madama, insieme a Caritas, Acli, Centro Astalli e Tavola Valdese ha denunciato diverse contraddizioni nel testo e il rischio che così si indebolisca il sistema dei diritti.
Sull’emergenza di questi mesi «occorre registrare il fallimento dell’Europa che non riesce a trovare un approccio comune», ha dettodon Francesco Soddu,direttore di Caritas Italiana (leggi il testo completo dell'intervento di don Soddu )
Sono online le graduatorie provvisorie del bando del 16 marzo 2015 di Servizio Civile Nazionale conultabili al link http://essecicaritasmarche.webnode.it/