... una somma di piccole cose ...
GRAZIE a voi GIOVANI di averscelto di IMPEGNARVI nel SERVIZIO CVILE UNIVERSALE.
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
Caritas Italiana vede finanziati 82 progetti in Italia, per un totale di 605 posti, e 2 progetti all'estero per 8 posti. Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi.
La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 8 febbraio 2021 alle ore 14.00. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per consultare le schede sintetiche cclicca sul link di Caritas Italiana CaritasItalianaSCU2021
Raccogliendo l’invito che Papa Francesco ha lanciato in occasione della “IV Giornata mondiale dei Poveri”, vorremmo proporre, per tutto il periodo dell’Avvento, un’attenzione particolare a quelle persone che stanno vivendo situazioni drammatiche a causa della pandemia. Durante questi mesi ci siamo accorti che il virus ha colpito indistintamente, portando conseguenze economiche e sociali che oggi, concentrati ancora nel contrastare la diffusione della pandemia, riusciamo a comprendere solo in parte.
Fin da subito la Caritas diocesana non ha fatto mancare la sua vicinanza a chi soffre e a chi è solo; ora bisognerà prepararsi ad una ripresa che per molte persone non sarà solo economica. È per questo che tutti siamo chiamati a tendere la mano al fratello più vulnerabile mettendoci accanto ognuno con le proprie risorse e competenze.
Pertanto, è nostra intenzione alimentare il Fondo Diocesano “La solidarietà a lavoro” (SAL) che da quando è stato istituito ha permesso di aiutare 269 famiglie e di offrire, ad ognuna di loro, un segnale di speranza per un futuro più sereno.
Le offerte raccolte potranno essere versate direttamente in Curia o tramite Bonifico/ C/c postale.